Sito degli Italiani Monarchici, un Patto per la Corona

    italianimonarchici@gmail.com

© Italiani Monarchici - Patto per la Corona, 2019

La storia dell'associazionismo e partitismo monarchico italiano attraverso Vincenzo Vaccarella. 9

2020-12-30 14:09

Array() no author 82301

Ieri, VincenzoVaccarella,

La storia dell'associazionismo e partitismo monarchico italiano attraverso Vincenzo Vaccarella. 9

di Vincenzo Vaccarella






Chieti, Maggio 1957; Convegno regionale abruzzese del Movimento Giovanile del Partito Monarchico Popolare degli Abruzzi. Da sinistra: prof Michele D’Agostino, Segretario Regionale, Gen. Ettore Giannantonio, Ispettore nazionale, Angelo Gaizo della Direzione del movimento, Marchese Comandante Raffaele Martinetti Bianchi, Comandante dell’aeroporto militare di Pescara e Segretario Regionale del PMP, Vincenzo Vaccarella Vicesegretario nazionale.





1958 Piazza Vittorio Emanuele di Chieti: comizio regionale del Comandante Achille Lauro, Presidente del Partito Monarchico Popolare, per la chiusura della campagna elettorale; nella macchina si intravede l’On. Guido Grimaldi, nipote di Achille Lauro, Segretario Nazionale amministrativo del PMP.






1958 Arrivo di Achille Lauro, Sindaco di Napoli (Senatore fino al 1954), al comizio di Chieti sulla Lancia Flaminia, uscita in produzione nell’Aprile del 1957.







1954 farglioni di Acitrezza: Avv. Michele Sciaudone poi Sindaco di Benevento membro della Giunta Nazionale del Movimento Giovanile di Stella e Corona, al centro l'Ispettore nazionale, Conte Vincenzo Vaccarella e Ciccio Ardini.








1887: Invito ad una cena  in onore del Generale Enrico Cosenz, inviato al Gen. Barone Giuseppe Vergilj di Rizzacorno, fratello del nonno di Vincenzo Vaccarella