Sito degli Italiani Monarchici, un Patto per la Corona

Presidente Michele D'Ambrosio; Segretario Nazionale Pietro Fontana
Web Design Gennaro Capasso


italianimonarchici@gmail.com

© Italiani Monarchici - Patto per la Corona, 2019

logoassociativo - copia (4) - copia - copia

facebook
instagram
youtube
tiktok
telegram
X
discord
img_7615.jpeg

LA NOSTRA MISSIONE

Chi siamo?

"Con la Libertà tutto è possibile, senza Libertà tutto è perduto"
S.M. UMBERTO II - RE D'ITALIA (1904 - 1983)

Con l'azzurra coccarda sul petto!

Chi siamo?

Lo stemma associativo del Patto per la Corona è un'Azzurra Coccarda, di Blu Savoia, simbolo patrio nazionale d'Italia, sovrastata dalla dicitura "Italiani Monarchici" e dal piccolo stemma della Real Casa di Savoia (1890-1927 e 1944 -1946), col Collare del Supremo Ordine della Santissima Annunziata. Il Tricolore è richiamato insieme al nome associativo "Patto per la Corona". “La Coccarda”, inno dell'On. Giuseppe Bertoldi su musica di Luigi Felice Rossi, composto nel 1847 per Sua Maestà Sarda Carlo Alberto di Savoia, Re di Sardegna, è stato adottato come inno associativo come viene detto nell'Art.4 dello Statuto. Da esso il motto Con l'azzurra coccarda sul petto!

L'Associazione culturale “Italiani Monarchici - Patto per la Corona” nasce domenica 24 novembre 2019 in Roma “dall’assiduo lavoro di tanti dietro”  per dare “uno sbocco reale alla Causa, con la cosciente volontà di essere i monarchici del fare".
“Patto per la Corona” è un'associazione culturale indipendente di stampo monarchico, liberale e antifascista, che si pone l'obiettivo di diffondere l'ideale frutto del Risorgimento nazionale nel solco della Bianca Croce di Savoia, per usare la dizione del Carducci, in ogni dove. Nel rispetto delle Regie Lettere Patenti emanate dal Re di Sardegna Vittorio Amedeo III e della volontà dell'ultimo sovrano d'Italia Umberto II di Savoia, l'Associazione riconosce come successori di quest'ultimo LL.AA.RR. il Principe Amedeo (dal 1983 fino al 2021) e il Principe Aimone (attuale Capo della Real Casa dal 2021), cui un giorno succederà Sua Altezza Reale il Principe Umberto di Piemonte (2009).

La nostra missione

Finalità dell'Associazione “Patto per la Corona”, dall'Art.2 dello Statuto associativo

Le finalità dell'Associazione, “di carattere culturale, storico e politico allo scopo di sollecitare la partecipazione popolare, l’impegno civile e sociale dei cittadini democratici, senza distinzione alcuna” mirano a promuovere i valori del Risorgimento nazionale e della Storia del Bel Paese, promuovendo ed approfondendo l'Istituto monarchico “in tutte le branche del sapere, […] risaltando il valore fondante e unificante svolto dalla millenaria Casa di Savoia nel nostro Paese nella sua storica salvaguardia dei supremi valori della Libertà, Unità e Democrazia”.

Le nostre attività, secondo l'Art.2 dello Statuto associativo:
1. Convegni, eventi, manifestazioni, mostre ed esposizioni museali di cimeli o collezioni 
2. Commemorazioni e celebrazioni alla memoria 
3. Collaborazioni strette con altre realtà mosse dalle medesime finalità
4. Costituzione di comitati, gruppi di studio, di ricerca e di attualità 
5. Corsi di preparazione, di approfondimento o perfezionamento
6. Attività editoriale per la pubblicazione di una rivista o bollettino e atti di convegni
7. Attività sociale, di carità e beneficenza verso la collettività o Attualizzazione del concetto di Monarchia

 

Lo Statuto e il Codice Etico

Lo Statuto ed il Codice Etico dell'Associazione, così come in vigore