Letizia Ortiz Rocasolano - insieme a Elisabetta II, Diana Spencer, Kate Middleton e Meghan Markle - è tra le donne più nominate nella stampa internazionale degli ultimi anni. In Italia la Monarchia viene considerata obsoleta, stantìa, antiquata, polverosa; quando non vogliono essere offensivi la definiscono nostalgica, eppure, non si sa per quale motivo, tutti i rotocalchi italiani sono pieni di storie e di foto di Re e Regine e i matrimoni reali vengono trasmessi in diretta da noi come in tutte le Nazioni e seguiti da milioni di persone: 750 milioni per Carlo e Diana, più di mezzo miliardo per il Principe Andrea e Sarah Ferguson, due miliardi per il Principe William e Kate Middleton.e poi ancora milioni per il Principe Harry e Meghan Markle! Inoltre, molti utenti si ritrovano sui social per commentare le immagini durante le dirette televisive. Che l’ideale monarchico in fondo in fondo alberghi anche nel cuore degli italiani? Quello che vediamo è che Letizia Ortiz, Regina consorte di Spagna avendo sposato Re Filippo VI, è continuamente nelle nostre riviste, nelle nostre reti televisivi e sui siti internet. Nata a Oviedo il 15 Settembre1972, si è laureata in Scienze dell'Informazione all'Università di Madrid e come giornalista ha collaborato con network internazionali per poi entrare nella televisione pubblica spagnola. E’ la figlia maggiore del giornalista Jesús José Ortiz Álvarez e di María Paloma Rocasolano Rodríguez che divorziarono nel 1999. Sposata con rito civile con Alonso Guerrero Pérez dal 1998 al 1999, ha lasciato ogni incarico professionale il 22 Maggio 2004 sposando l'allora Principe ereditario spagnolo. Il matrimonio, anche questo seguito dalle televisioni di tutto il mondo, è stato celebrato nella cattedrale di Nostra Signora de la Almudena dall'Arcivescovo Antonio María Rouco Varela, alla presenza di numerosi Monarchi e Capi di Stato. Letizia indossava la tiara prussiana di ispirazione greca, realizzata a Berlino nel 1913 dal gioielliere Koch. Dal matrimonio sono nate due figlie: Leonor, futura erede al trono di Spagna, il 31 Ottobre 2005, e Sofia il 29 aprile 2007. Dal 19 Giugno 2014, in seguito all'abdicazione di Juan Carlos I, Letizia è divenuta Regina consorte di Spagna e, in quanto consorte di un Re cattolico, gode del privilegio di vestirsi di bianco nelle udienze pontificie. La Regina è una perfetta organizzatrice - dote ancor più evidenziata nell’ultimo periodo di distanziamento sociale - sia riguardo agli impegni del marito che accompagna nei viaggi ufficiali, che delle figlie. Dà un grande peso all’educazione della futura Regina di Spagna ma anche a quella della figlia più piccola, facendo attenzione a non farla sentire trascurata, proteggendo entrambe dall’interesse a volte eccessivo della stampa. La consapevolezza della grande responsabilità che la Principessa Leonor avrà nel futuro della Spagna, ha portato la Regina Letizia a rispondere al posto della figlia quando una bambina le ha chiesto quali fossero i suoi progetti per il futuro: E’ il destino dei primogeniti nelle famiglie Reali dove le ambizioni personali sono superate dal dovere supremo nei confronti della Patria: sanno che non potranno improvvisarsi Capo di Stato, che dovranno prepararsi ad essere guida e protezione dell’identità culturale e politica della Nazione; che dovranno conoscere la loro Storia ma anche quella delle altre Nazioni con le quali inevitabilmente verranno in contatto; sanno che non potranno andare a scuola impreparati confidando nella fortuna di non essere interrogati o che non potranno seguire le lezioni svogliatamente solo per raggiungere quel minimo che permetterà loro di superare un altro anno; conosceranno le lingue, l’economia, la legge, l’evoluzione politica internazionale, l’etichetta, la sobrietà… Sanno che saranno il futuro del loro mondo e vivranno tra gli agi di splendide dimore ma con le responsabilità già degli adulti. Da ex giornalista la Regina Letizia cura molto bene anche l’immagine e la comunicazione tanto da essere diventata un punto di riferimento per molte donne. Sceglie con molta attenzione gli abiti e i gioielli da indossare, impeccabile, ma utilizza la sua immagine anche a scopo benefico: le sue borse disegnate da Anna Pérez, ad esempio, servono per raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica; oppure, il grande amore per il cinema che condivide con il Re Felipe, li ha portati in un multisala di Madrid dove hanno comprato regolarmente i biglietti d’ingresso dimostrando di dare un appoggio al mondo del cinema, penalizzato dal covid-19. Impegnata questa estate in un tour della Spagna, la coppia reale - in evidente armonia e complicità - ha incontrato moltissimi cittadini che accogliendoli con grande affetto, hanno dimostrato che la Monarchia è profondamente amata dalla maggior parte degli spagnoli. 1 https://www.altezzareale.com/2015/09/28/tutti-gli-articoli/diademi-e-gioielli/gioielli-della-regina-...